Nota: Il file LUT deve essere in formato .cube, con griglia da 17 o da 33.Dispositivi iOS:Metodo 01: Importare tramite chat online o l'app Airdrop
Scaricare il file LUT sul proprio computer.
Inviare il file LUT ai dispositivi iOS usando qualsiasi chat online (come WhatsApp) o l'app Airdrop.
Selezionare il file e scegliere HollyView App per aprirlo
Metodo 02: Copiare il file nel percorso 【3DLUT】 HollyViewDispositivi Android:
Scaricare il file LUT sui dispositivi Android.
Aprire l'app HollyView e scegliere l'opzione LUTs. Selezionare "Add a new file".
Scegliere il file LUT da scaricare.
La latenza è di circa 100 ms
Se l'immagine viene trasmessa tramite il Mars 300 Pro ma la voce viene trasmessa attraverso un altro percorso, l'immagine e la voce avranno una latenza di 100 ms.
Soluzioni:
Se sia l'immagine che la voce vengono trasmesse tramite il Mars 300 Pro, ad esempio, installando insieme i microfoni e il Mars sulla fotocamera, la trasmissione della voce e dell'immagine verrà forzata contemporaneamente attraverso il Mars.
Nei dispositivi in background, ad esempio, la console di mixaggio, la stazione del regista o il software OBS, impostare manualmente una latenza di 100 ms per l'audio.
Il Mars 300 Pro può funzionare a lungo anche con la ventola disattivata, ma la temperatura del dispositivo sarà superiore al normale
1. Nome della rete Wi-Fi: sul telefono è indicato HLD_91026542. Intensità del segnale wireless 3. Visualizzazione della tensione della batteria4. Canale attuale5. Formato della sorgente video in ingresso. In assenza di sorgente non verrà visualizzato ALCUN VIDEO
Tutti i sistemi di trasmissione video Hollyland supportano la trasmissione dei segnali audioFunzionamento del sistema di trasmissione video wireless:il sistema di trasmissione video agisce come un cavo HDMI con un'estremità collegata alla fotocamera e una collegata al monitor, per la trasmissione del video wireless (come nelle immagini 1)
1. Il trasmettitore (TX) è collegato alla fotocamera (sorgente video)2. Il ricevitore (RX) è collegato al monitorIl modo per collegare il sistema di trasmissione video alla fotocamera è quello mostrato nelle immagini 21. TX: il TX è collegato alla fotocamera2. Porta HDMI del TX.3. Cavo di collegamenti micro HDMI 1.4: un'estremità è collegata alla porta HDMI della fotocamera e l'altra è collegata alla porta HDMI IN del TX4. Connettore di uscita video della fotocamera.Suggerimenti: Le diverse marche di fotocamere hanno porte HDMI di tipi differenti. Acquistare il cavo di connessione HDMI corrispondente al tipo di porta HDMI della fotocamera.Impostazioni della fotocamera (consideriamo la Sony A7R ai fii di questo esempio): come nelle immagini 31. Individuare il menu delle impostazioni [External Output] della fotocamera2. Impostare la risoluzione HDMI su [1080p] o [1080i]3. Impostare il formato di uscita HDMI come la risoluzione HDMI [1080p] o [1080i]4. Impostare la visualizzazione delle informazioni HDMI su 【off】5. Impostare le impostazioni di controllo HDMI su 【off】Suggerimenti.1) Le impostazioni di uscita HDMI di diverse fotocamere possono essere differenti, ma le impostazioni generali sono le stesse2) Quando la fotocamera registra video in formato 4K, è normale che lo schermo del sistema di trasmissione video esterno diventi nero, perché quando la fotocamera registra in formato 4K il consumo energetico aumenta; se è necessario visualizzare lo schermo della fotocamera si può modificare il formato di registrazione in 1080
Il Mars 300 Pro ha un alloggiamento metallico che contribuisce a dissipare il calore. In fase di produzione il Mars 300 Pro viene sottoposto a una procedura di invecchiamento ad alta temperatura 60°C per 48 ore. La scheda madre dei dispositivi di trasmissione video wireless professionali è in grado di sopportare la temperatura massima di 98°C e la temperatura minima di -20 °C. In questo intervallo di temperatura il dispositivo può essere utilizzato ininterrottamente per lungo tempo.