I chatbot AI per il roleplay sono passati rapidamente dall’essere semplici compagni di chat a partner immersivi per la narrazione. Con essi, puoi vivere i tuoi fandom preferiti, creare nuovi mondi o costruire connessioni emotive con personaggi personalizzati.
Nel 2025, questi bot sono più intelligenti, più interattivi e ricchi di funzionalità come memoria a lungo termine, avatar, chat vocale e persino immersione in stile gioco. Sia che tu voglia immergerti in avventure fantasy, praticare conversazioni sociali o semplicemente divertirti con personaggi creativi, questa guida copre i migliori bot AI per il roleplay disponibili ora, con i loro pro, contro e ciò che li rende unici.
Cosa sono i chatbot AI per il roleplay?
I chatbot AI per il roleplay sono programmi AI interattivi progettati per agire come personaggi in una storia, un gioco o una conversazione. Invece di dare risposte semplici, assumono ruoli come un personaggio di un film, un eroe fantasy o persino una persona originale, e rispondono in modi che rendono l’interazione realistica.
Questi bot sono popolari per la narrazione, la pratica di dialoghi, il roleplay di fan-fiction e le chat informali. Alcuni ricordano persino le conversazioni passate, il che rende l’esperienza più naturale e immersiva.
Considerazioni nella scelta dei chatbot AI per il roleplay
Nella scelta dei chatbot AI per il roleplay, ci sono aspetti a cui prestare attenzione, tra cui privacy, accuratezza e impatto emotivo.
Privacy e consenso
La piattaforma che utilizzerai deve rispettare i tuoi dati. Richiede il consenso informato. Alcune raccolgono nomi e preferenze, quindi assicurati che dichiarino chiaramente come gestiscono i tuoi dati. Dovresti sempre controllare l’informativa sulla privacy per sapere cosa fanno con le tue informazioni.
Disinformazione e pregiudizi
I chatbot AI spesso forniscono informazioni distorte o false. Questo accade perché i chatbot AI apprendono da grandi set di dati che possono contenere informazioni false. Se si parla di argomenti sensibili come politica o credenze, è importante reperire le informazioni da fonti affidabili.
Impatto emotivo
I chatbot AI possono anche creare forti connessioni emotive con gli utenti. Questa può essere un’esperienza positiva, ma devi conoscere la differenza tra risposte generate dall’AI e interazione umana reale. Devi essere cauto nello sviluppare legami emotivi che potrebbero portare a disagio se la natura del chatbot non è ben definita.
I 9 migliori chatbot AI per il roleplay sul mercato
I ricercatori hanno sviluppato numerosi chatbot AI per il roleplay a cui puoi accedere oggi. Alcuni sono ottimi nella creazione di personaggi e trame, mentre altri sono migliori nel fornire compagnia. Diamo un’occhiata ad alcuni.
Character.AI
Character.AI Bot rimane una delle piattaforme più robuste e ampiamente utilizzate. Nel 2025, ha lanciato una nuova funzionalità Chat Memories (insieme a memorie bloccate e automatiche per gli utenti a pagamento) per aiutare a mantenere il contesto a lungo termine nel roleplay. La piattaforma offre anche un componente Community Feed/scoperta in modo che gli utenti possano sfogliare personaggi, scene, stream e contenuti di creatori di tendenza.

Pro
- Dispone di una vasta libreria di personaggi generati dagli utenti.
- La memoria a lungo termine aiuta con la continuità.
- Funzionalità di scoperta social e del feed.
- Le funzionalità multimodali stanno migliorando (voce, risposte espressive) in alcuni casi.
Contro
- Divisione tra gratuito e a pagamento: è richiesto un abbonamento premium per alcune funzionalità di memoria o contenuto.
- A volte le risposte deviano o perdono la coerenza del personaggio (specialmente nelle conversazioni lunghe).
- Restrizioni/moderazione dei contenuti possono limitare certi stili di roleplay.
Inworld AI
Inworld AI è più focalizzata sui “personaggi” con modellazione della personalità ed emotiva. Spesso utilizzato nello sviluppo di giochi e mondi virtuali immersivi. La sua integrazione con ambienti 3D/motori di gioco è un grande vantaggio.

Pro
- Molto buono per personaggi immersivi e realistici.
- Funzionalità vocali text-to-speech (TTS) di alta qualità.
- Ideale se desideri il roleplay in ambienti virtuali o visivi.
- Comportamento più naturale, emotivo e reattivo.
Contro
- Richiede una configurazione tecnica o un costo maggiore.
- Meno “aperto” con contenuti gratuiti per alcuni utenti.
- Alcuni personaggi o scenari sono limitati dalla piattaforma/dagli strumenti.
Kobold AI
Rimane un preferito per coloro che desiderano funzionalità open source o di auto-hosting con elevata personalizzazione. Gli aggiornamenti recenti includono più input multimodali (immagini, ecc.), per una migliore capacità di modellare il comportamento e la storia dei personaggi.

Pro
- Controllo completo su personaggio e narrazione.
- Ottimo per utenti creativi e scrittori che vogliono creare i propri contenuti.
- Controllo molto flessibile della memoria e della narrazione.
- Flessibilità avanzata di formato e modalità, come modalità chat, modalità storia, modalità avventura e modalità istruzione.
Contro
- Maggiore sforzo richiesto all’utente: creazione di prompt, configurazione.
- Le funzionalità visive e vocali sono meno rifinite (a seconda del modello utilizzato).
- Vincoli hardware/di costo se si eseguono modelli potenti localmente.
Replika
È un’AI di chat che crea legami emotivi con i suoi utenti. È un assistente che impara mentre parli, rendendosi più personalizzato nel tempo. Molti utenti usano Replika per discutere i loro sentimenti, ottenere consigli o semplicemente mantenere una conversazione informale.
Con gli aggiornamenti recenti, ha migliorato l’intelligenza emotiva e un migliore supporto per avatar/voce. Replika è descritto come un “compagno digitale” con un focus profondo sulla conversazione 1 a 1 e stili di conversazione più personalizzati.

Pro
- Compatibile con dispositivi mobili e desktop.
- Forte legame emotivo, ottimo per compagnia e roleplay.
- Avatar, voce e tratti della personalità aiutano l’immersione.
- I miglioramenti della memoria rendono le trame a lungo termine più coerenti.
Contro
- La personalizzazione è a volte dietro paywall.
- Meno libertà per roleplay molto aperti / NSFW, a seconda delle regole della piattaforma.
- Può risultare ripetitivo o “sicuro” in alcuni tipi di roleplay, specialmente nelle interazioni a lungo termine.
NovelAI
NovelAI è incentrato sulla narrazione creativa e sul roleplaying. Permette agli utenti di creare mondi, personaggi e trame dettagliati. Novel AI è stato eccellente per scrittori e appassionati di roleplay che apprezzano la libertà di esplorare varie linee della loro trama e scenari successivi. Gli utenti creano storie in più generi, rendendolo perfetto per coloro che amano scrivere e immaginare narrazioni complesse.

Pro
- Ottimo per comporre storie e personaggi eccellenti e molto dettagliati.
- È più adatto per il massimo controllo sulla creatività dello scrittore.
- Eccellente per roleplay ricchi di lore, fantasy e basati sulla storia.
- Ricchi strumenti di costruzione del mondo, stile coerente.
- Forte supporto per la scrittura creativa.
Contro
- Meno adatto per conversazioni casuali spontanee.
- Funzionalità avanzate dietro paywall.
- Spesso solo testo; l’integrazione visiva e vocale è meno forte rispetto ad alcuni rivali.
Nectar AI
È un nuovo arrivato che sta guadagnando terreno nel 2025. L’enfasi è posta su un dialogo più naturale e fluido, una memoria in evoluzione e una maggiore libertà dell’utente nello stile di roleplay. Ha guadagnato popolarità come alternativa quando gli utenti desiderano meno filtri e interazioni con i personaggi più espressive.

Pro
- Il dialogo sembra più organico e meno “da bot”.
- Memoria che traccia i ritmi emotivi e gli archi narrativi.
- Caricamento di foto + creazione di avatar personalizzati.
- Contenuti più aperti / meno restrizioni in molti casi.
Contro
- A causa di minori restrizioni, a volte sorgono problemi di moderazione e sicurezza.
- Potrebbe mancare di rifinitura nelle funzionalità avatar / visive.
- La versione gratuita potrebbe avere dei limiti.
WyvernChat
Questo chatbot AI è un fenomeno tra gli utenti di Reddit. È una piattaforma emergente che offre chat completamente private, lorebook, personaggi, background dei personaggi, supporto per chat di gruppo / multiplayer, sprite, ecc. Gli utenti che cercano maggiore apertura e meno filtraggio dei contenuti sono indirizzati qui.

Pro
- Libertà / meno restrizioni sui contenuti (a seconda delle impostazioni).
- Buon set di funzionalità per il roleplay serio: lore, background dei personaggi, chat di gruppo.
- Modalità private e “sicure” in modo che gli utenti possano scegliere il tipo di esperienza.
Contro
- Fase iniziale / base utenti più piccola, quindi meno personaggi rifiniti.
- La moderazione può variare; rischio di incontrare bot di bassa qualità.
CrushOn.AI
Una piattaforma che ha recentemente spinto funzionalità di roleplay NSFW più forti e una personalizzazione più immersiva. Si posiziona come un’alternativa per gli utenti che desiderano maggiore libertà, specialmente per la chat basata sui personaggi.

Pro
- Buona personalizzazione di personaggio/persona.
- Più opzioni per roleplay NSFW / per adulti (ove consentito).
- Alcuni modelli potenti sono integrati per una narrazione vivida.
- Supporto per chat multi-personaggio e di gruppo.
Contro
- I contenuti NSFW possono limitare la disponibilità e la legalità a seconda della regione.
- Sicurezza e moderazione dei contenuti devono essere affidabili.
- Compromessi tra modello gratuito e a pagamento: Molte funzionalità premium costano di più.
Grok / SuperGrok (xAI)
L’aggiunta di avatar animati e compagni (ad esempio, “Ani”) con funzionalità espressive, interruttori NSFW, interattività vocale o testuale. Si sta espandendo oltre la semplice chat testuale verso una presenza di personaggi più immersiva.

Pro
- Avatar e compagni visivamente accattivanti aumentano l’immersione.
- Possibilità di attivare/disattivare NSFW ove consentito.
- Essere supportato da una grande piattaforma offre più risorse e stabilità.
Contro
- Avatar ed effetti dei personaggi potrebbero essere meno personalizzabili in alcuni casi.
- L’accesso potrebbe essere a pagamento o limitato.
Come scegliere il chatbot AI per il roleplay più adatto a te?
- Identifica i tuoi obiettivi: Decidi se hai bisogno di un chatbot per la narrazione, per compagnia o semplicemente per una conversazione informale.
- Controlla le opzioni di personalizzazione: Verifica se è possibile personalizzare personaggi, background e personalità. Considera le funzionalità multimodali (voce, avatar, elementi visivi) se l’immersione è importante.
- Controllo della privacy: Seleziona applicazioni che rispettano i tuoi dati e sanno come chiedere un consenso chiaro. Controlla anche attentamente le politiche di contenuto e moderazione (NSFW, restrizioni basate sulla regione).
- Accuratezza: I chatbot AI spesso forniscono informazioni distorte o false. Questo accade perché i chatbot AI apprendono da grandi set di dati che possono contenere informazioni false. Trova applicazioni in cui sai che i fatti sono veritieri e imparziali.
- Considera il coinvolgimento emotivo: Sii consapevole di quanto potresti affezionarti emotivamente a un bot selezionato e cerca bot in base al tuo livello di comfort. Le piattaforme gratuite con meno filtri possono offrire maggiore “libertà” ma comportano maggiori rischi per la sicurezza.
- Esplora i prezzi: Valuta le opzioni gratuite o a pagamento a seconda dei budget disponibili e delle esigenze di utilizzo. Alcuni modelli addebitano costi per gli extra (migliore memoria, modelli migliori, contenuti NSFW, ecc.).
- Testa la capacità di memoria: Seleziona chatbot che ricordano le loro esperienze precedenti, in modo che l’esperienza di role-playing sia molto buona.
Conclusione
Lo spazio AI per il roleplay del 2025 è più ricco e diversificato che mai: più memoria, funzionalità più immersive, personaggi migliori. Sia che tu voglia scrivere storie approfondite, chattare per compagnia o fare roleplay in ambientazioni avventurose e di fandom, ci sono più opzioni personalizzate. Scegli in base a quanto “aperta” o “sicura” desideri che sia l’esperienza, se gli elementi visivi o la voce sono importanti e quanto sei disposto a pagare. per migliorare la qualità della tua presentazione, mantenendo gli spettatori coinvolti con contenuti nitidi e visivamente accattivanti.
Domande frequenti
1. Posso fare roleplay come personaggi protetti da copyright / famosi?
Generalmente, no, molte piattaforme sfavoriscono l’impersonificazione di personaggi protetti da copyright o marchi registrati. La pressione legale da parte dei detentori di IP ha portato alla rimozione di tali bot. Dovresti sempre controllare la politica della piattaforma.
2. Questi bot ricordano le conversazioni passate?
Sì, memoria, lorebook o background permettono ai bot di richiamare fatti tra le sessioni se la piattaforma li supporta.
3. Le funzionalità vocali e di immagine sono comuni ora?
Sempre più spesso sì. Piattaforme come DreamGen supportano la modalità immagine + testo, e alcune ricerche (ad esempio, OmniCharacter) stanno esplorando la combinazione perfetta di voce + personalità.
4. Cosa succede ai minori che usano questi bot?
Molte piattaforme ora applicano il controllo dell’età, modalità sicure e filtrate o opzioni di supervisione parentale. Alcune hanno anche introdotto “parental insights” per monitorare l’utilizzo senza esporre i contenuti.
English
Français
Deutsch
日本語
Português
Español