Basta collegare un'estremità di un cavo HDMI standard alla porta [HDMI OUT] della fotocamera e l'altra estremità alla porta [HDMI IN] del monitor. L'uscita HDMI è impostata sulla modalità orizzontale per impostazione predefinita.
La fotocamera è utilizzabile con i microfoni wireless HollyLand della serie LARK. I metodi di collegamento specifici sono
i seguenti:
Lark C1 versione Android: Collegare il ricevitore Android LARK C1 direttamente alla porta tipo C [MIC] sulla fotocamera. Sullo schermo della fotocamera verrà visualizzata la richiesta di collegare il microfono; selezionare la porta [MIC IN].
LARK MAX: Collegare un'estremità del cavo da USB-C a USB-C in dotazione alla porta USB del ricevitore LARK MAX e l'altra estremità alla porta tipo C [MIC] della fotocamera. Sullo schermo della fotocamera verrà visualizzata la richiesta di collegare il microfono; selezionare la porta [MIC IN].
LARK M1: Collegare un'estremità del cavo audio da 3,5 mm in dotazione (entrambe le estremità sono nere) alla porta [OUT] da 3,5 mm sul ricevitore del LARK M1 e l'altra estremità alla porta [MIC IN LINE IN] da 3,5 mm sul retro della fotocamera. Sullo schermo della fotocamera verrà visualizzata la richiesta di collegare il microfono; selezionare la porta [MIC IN].
Microfoni di altre marche: Collegare un'estremità alla porta [OUT] sul ricevitore del microfono e l'altra estremità alla porta [MIC IN LINE IN] da 3,5 mm sul retro della fotocamera. Sullo schermo della fotocamera verrà visualizzata la richiesta di collegare il microfono. Selezionare la porta [MIC IN] o [LINE IN] in base al tipo di microfono (di solito "MIC IN" sui microfoni wireless e "LINE IN" sui microfoni con filo).
Sì, una volta connessa a Internet la fotocamera può ricevere lo streaming RTMP direttamente. Ecco la procedura:
Scorrere verso il basso sullo schermo della fotocamera, accedere al menu delle impostazioni, selezionare WLAN e scegliere la rete Wi-Fi a cui connettersi.
In alternativa è possibile collegare la fotocamera direttamente a una porta LAN utilizzando un cavo Ethernet.
La fotocamera VenusLiv è compatibile con i sistemi Windows e macOS, anche se alcuni software per diretta streaming potrebbero non supportare macOS. Se rientra nel proprio budget consigliamo di considerare le seguenti configurazioni per un computer Windows: