Lark Max Assistenza

Abbinamento automatico

Posizionare il trasmettitore e il ricevitore nella custodia di carica: si abbineranno automaticamente.

Abbinamento manuale

1. Accendere il trasmettitore e il ricevitore, quindi tenere premuto il pulsante di abbinamento del trasmettitore per passare alla modalità di abbinamento. L'indicatore di stato del trasmettitore lampeggia rapidamente. 2. Attivare il pulsante [Abbinamento] sul ricevitore [Impostazioni del sistema] 3. Se l'indicatore di stato del trasmettitore si illumina in blu fisso, l'abbinamento è riuscito.

Accensione del trasmettitore:

  1. Premere il pulsante REC del trasmettitore per attivare la funzione di registrazione. 
  2. Durante la registrazione l'indicatore luminoso REC del trasmettitore si illumina in rosso fisso.
Accensione nel ricevitore:

  1. Accedere al menu del microfono, dal pulsante della schermata iniziale sulla destra, quindi modificare l'opzione del microfono ruotando la manopola.
  2. Toccare l'icona REC per attivare la registrazione interna tramite Mic1/Mic2.

Colore dell'indicatore del TX

Presentazione dei colori degli indicatori

Blu Luce fissa: TX connesso all'RX
Lampeggio lento: TX scollegato
Lampeggio veloce: Abbinamento del TX in corso
Verde Luce fissa: ENC TX attivata
Lampeggio lento: Funzione TX ENC attivata ma connessione assente
Rosso Luce fissa: TX disattivato (solo commutabile su RX)
Lampeggiante:  Batteria del TX quasi scarica
Arancione Lampeggiante: TX spento e in carica
Lampeggiante, poi di nuovi fisso dopo 5 secondi: TX acceso e in carica
Luce fissa: TX spento e completamente carico
Rosso e blu Lampeggio alternato: Malfunzionamento del TX
Rosa Luce fissa: Aggiornamento del TX in corso

  • Toccare il pulsante della schermata iniziale sul ricevitore, quindi attivare Mic1 o Mic2 ruotando la manopola
  • Toccare l'icona del microfono per disattivare il microfono corrispondente. 

Scollegare il trasmettitore dal computer portatile, quindi collegarlo nuovamente al computer portatile.

Non è possibile formattato il trasmettitore sul ricevitore nei seguenti tre casi:

  • Il microfono sta registrando.
  • Il trasmettitore è connesso al PC.
  • Il trasmettitore è disconnesso dal ricevitore.

Si supponga che la fotocamera del telefono consenta di controllare la registrazione e la pausa con i tasti del volume. In tal caso è possibile controllare la registrazione e la pausa della fotocamera originale del telefono premendo il pulsante di alimentazione del trasmettitore.

Collegamento all'iPhone
Il Lark Max si collega all'iPhone:

1. Il cavo dell'adattatore deve avere la certificazione MFi ufficiale di Apple.2. Utilizzare il cavo da TRS 3,5 mm a TRRS per collegare l'alimentatore ufficiale Apple Lightning da 3,5 mm come mostrato a sinistra.3. Passare il microfono alla modalità stereo e impostare il guadagno a circa 0 dB.

Utilizzo del cavo adattatore opzionale da USB-C a Lightning per il collegamento all'iPhone:

1. È possibile il collegamento diretto.
2. Passare il microfono alla modalità mono e impostare il guadagno a circa 0 dB.

Collegamento a un telefono Android
Il Lark Max si collega ai telefoni Android senza interfaccia TRRS da 3,5 mm:

1. Utilizzare il cavo da TRS 3,5 mm a TRRS per il collegamento all'adattatore da USB-C a 3,5 mm, come mostrato a sinistra.
2. Per i telefoni Samsung, Honor e Xiaomi è necessario usare cavi adattatori digitali conformi alla certificazione DAC.3. Per i telefoni OPPO, VIVO e per alcuni modelli OnePlus è necessario modificare le impostazioni audio nel menu delle impostazioni.Accedere a "Settings" => "Sound & vibration" => "More audio settings" => "Default device" => e selezionare "External microphone"

Collegamento a un telefono con interfaccia TRRS da 3,5 mm:
 

1. È possibile il collegamento diretto.
2. L'estremità grigia si collega al telefono mentre quella nera si collega all'interfaccia della fotocamera del ricevitore.3. Passare il microfono alla modalità stereo e impostare il guadagno a circa 0 dB.

Utilizzo del cavo adattatore da USB-C a USB-C opzionale per il collegamento al telefono:

1. È possibile il collegamento diretto.
2. Passare il microfono alla modalità mono e impostare il guadagno a circa 0 dB.

Attenzione:

  1. Quando si collegano i telefoni, verificare di aver disattivato la connettività Bluetooth sul telefono, altrimenti le prestazioni di acquisizione del suono dal microfono potrebbero risentirne.
  2. La funzione di riproduzione esterna sul microfono è disattivata per impostazione predefinita, quindo occorre rimuovere il ricevitore per riprodurre qualsiasi file audio sull'altoparlante del telefono; per evitare la rimozione, attivare la funzione "Riproduzione esterna" nelle "Impostazioni generali" del ricevitore.

Si può utilizzare semplicemente un cavo USB con almeno un'interfaccia USB-C per il microfono. 

Il file audio predefiniti del trasmettitore sono quelli in formato WAV, con a traccia mono e senza perdita di dati a 48 kHz / 24 bit; il formato non è modificabile. Il file  si può esportare e riformattare, se necessario, utilizzando un software professionale per file audio.



US